Mai provato la tarte tatin? Una torta tipica francese, bassa, croccante preparata con una base di mele caramellate. Nata da un errore dalle Sorelle Tatin, due pasticcere francesi che agli inizi del 1900 gestivano l’attuale Restaurant Tatin. La leggenda racconta che una sera, una delle due, dimenticò la sfoglia sulla base della torta e per rimediare all’errore, aggiunse l’impasto sopra le mele! La Torta di mele fu servita capovolta, ma il successo fu tale che il dolce prese il nome di Tarte Tatin.
Ingredienti pasta brisee
- 200 gr di farina
- 100 gr di burro freddo
- 70 gr di acqua fredda di frigo
- scorza di limone
- un pizzico di sale
Ingredienti per condire
- 150 gr di zucchero
- 70 gr di burro
- cannella
Preparazione
- preparare la pasta brisee unendo farina, burro a pezzetti, acqua e un pizzico di sale. Lavorare l’impasto, formare una palla e riporre in frigo per almeno 30 minuti;
- in uno stampo per torte mettere lo zucchero, il burro a pezzetti ,la cannella, la scorza di limone e tenere da parte;
- sbucciare le mele in quarti e disporre gli spicchi sul fondo appena preparato (con zucchero etc);
- infornare per 30 minuti a 180 gradi forno statico (in questo modo si formerà il caramello e le mele si cuoceranno);
- nel frattempo stendere la pasta brisee su una carta da forno spessa 3 mm circa e riporre di nuovo in frigorifero per 5 minuti;
- togliere le mele infornate e stendere sopra la pasta brisee e infornare a 220 gradi per altri 30 minuti;
- togliere dal forno e rovesciare la torta ancora calda su un piatto e servire.